Intracranial soft-tissue glomus tumor (glomangioma) in a young-woman. A case report and review of the literature.


Journal

Annali italiani di chirurgia
ISSN: 2239-253X
Titre abrégé: Ann Ital Chir
Pays: Italy
ID NLM: 0372343

Informations de publication

Date de publication:
30 Nov 2020
Historique:
entrez: 9 12 2020
pubmed: 10 12 2020
medline: 14 8 2021
Statut: epublish

Résumé

Glomus tumors, or glomangiomas, are benign vascular tumors typically seen at distal extremities. These tumors differ from paragangliomas and classically present in the female population between the 4th and 5th decade. Intracranial localizations have not been described in literature in the adult population. We present a case of a 32 year-old woman with a 3 months history of progressive left-sided visual loss and headache. A pre-operative MRI showed a homogeneously enhancing lesion extending from the left cavernous sinus to middle cranial fossa at first suspected to be a cavernous sinus meningioma. Eventually, histopathological analysis concluded for a glomangioma diagnosis. Post-operative RT was also performed. From our experience it is very important for clinical management considering glomangiomas in differential diagnosis of a homogeneously enhancing extra axial mass. Subtotal resection followed by radiation therapy determined no recurrence of the disease up to 7 years. Glomangioma, Glomus tumor, Soft-tissue tumor. I tumori glomici, o glomangiomi, sono tumori vascolari benigni in genere osservati alle estremità distali degli arti Questi tumori differiscono dai paragangliomi e sono presenti classicamente nella popolazione femminile tra il 4° e il 5° decennio. Localizzazioni intracraniche non sono state descritte in letteratura nella popolazione adulta. Viene qui presentato il caso di una donna di 32 anni con una storia di 3 mesi di progressiva perdita della vista a sinistra e mal di testa. Una risonanza magnetica preoperatoria ha mostrato una lesione omogenea che si estendeva dal seno cavernoso sinistro alla fossa cranica media inizialmente sospettata di essere un meningioma del seno cavernoso. Alla fine, l’analisi istopatologica si è conclusa per una diagnosi di glomangioma. È stata anche eseguita la RT post-operatoria. CONCLUSIONI: In base alla nostra esperienza, è molto importante per la gestione clinica considerare i glomangiomi nella diagnosi differenziale di una lesione extraassiale. La resezione subtotale seguita dalla radioterapia non ha determinato recidive della malattia fino a 7 anni.

Sections du résumé

BACKGROUND BACKGROUND
Glomus tumors, or glomangiomas, are benign vascular tumors typically seen at distal extremities. These tumors differ from paragangliomas and classically present in the female population between the 4th and 5th decade. Intracranial localizations have not been described in literature in the adult population.
CASE DESCRIPTION METHODS
We present a case of a 32 year-old woman with a 3 months history of progressive left-sided visual loss and headache. A pre-operative MRI showed a homogeneously enhancing lesion extending from the left cavernous sinus to middle cranial fossa at first suspected to be a cavernous sinus meningioma. Eventually, histopathological analysis concluded for a glomangioma diagnosis. Post-operative RT was also performed.
CONCLUSIONS CONCLUSIONS
From our experience it is very important for clinical management considering glomangiomas in differential diagnosis of a homogeneously enhancing extra axial mass. Subtotal resection followed by radiation therapy determined no recurrence of the disease up to 7 years.
KEY WORDS BACKGROUND
Glomangioma, Glomus tumor, Soft-tissue tumor.
I tumori glomici, o glomangiomi, sono tumori vascolari benigni in genere osservati alle estremità distali degli arti Questi tumori differiscono dai paragangliomi e sono presenti classicamente nella popolazione femminile tra il 4° e il 5° decennio. Localizzazioni intracraniche non sono state descritte in letteratura nella popolazione adulta. Viene qui presentato il caso di una donna di 32 anni con una storia di 3 mesi di progressiva perdita della vista a sinistra e mal di testa. Una risonanza magnetica preoperatoria ha mostrato una lesione omogenea che si estendeva dal seno cavernoso sinistro alla fossa cranica media inizialmente sospettata di essere un meningioma del seno cavernoso. Alla fine, l’analisi istopatologica si è conclusa per una diagnosi di glomangioma. È stata anche eseguita la RT post-operatoria. CONCLUSIONI: In base alla nostra esperienza, è molto importante per la gestione clinica considerare i glomangiomi nella diagnosi differenziale di una lesione extraassiale. La resezione subtotale seguita dalla radioterapia non ha determinato recidive della malattia fino a 7 anni.

Autres résumés

Type: Publisher (ita)
I tumori glomici, o glomangiomi, sono tumori vascolari benigni in genere osservati alle estremità distali degli arti Questi tumori differiscono dai paragangliomi e sono presenti classicamente nella popolazione femminile tra il 4° e il 5° decennio. Localizzazioni intracraniche non sono state descritte in letteratura nella popolazione adulta. Viene qui presentato il caso di una donna di 32 anni con una storia di 3 mesi di progressiva perdita della vista a sinistra e mal di testa. Una risonanza magnetica preoperatoria ha mostrato una lesione omogenea che si estendeva dal seno cavernoso sinistro alla fossa cranica media inizialmente sospettata di essere un meningioma del seno cavernoso. Alla fine, l’analisi istopatologica si è conclusa per una diagnosi di glomangioma. È stata anche eseguita la RT post-operatoria. CONCLUSIONI: In base alla nostra esperienza, è molto importante per la gestione clinica considerare i glomangiomi nella diagnosi differenziale di una lesione extraassiale. La resezione subtotale seguita dalla radioterapia non ha determinato recidive della malattia fino a 7 anni.

Identifiants

pubmed: 33295301
pii: S2239253X20033137
pii:

Types de publication

Case Reports Journal Article Review

Langues

eng

Sous-ensembles de citation

IM

Auteurs

Articles similaires

[Redispensing of expensive oral anticancer medicines: a practical application].

Lisanne N van Merendonk, Kübra Akgöl, Bastiaan Nuijen
1.00
Humans Antineoplastic Agents Administration, Oral Drug Costs Counterfeit Drugs

Smoking Cessation and Incident Cardiovascular Disease.

Jun Hwan Cho, Seung Yong Shin, Hoseob Kim et al.
1.00
Humans Male Smoking Cessation Cardiovascular Diseases Female
Humans United States Aged Cross-Sectional Studies Medicare Part C
1.00
Humans Yoga Low Back Pain Female Male

Classifications MeSH